Unioncasa 2025.
Strategie per la proprietà e gli affitti.
Definite a Firenze le nuove linee guida nazionali
Strategie per la proprietà e gli affitti.
Definite a Firenze le nuove linee guida nazionali
24 ottobre 2025
Firenze, 24 ottobre 2025 – Si è svolta con grande partecipazione l’Assemblea Nazionale Unioncasa 2025, evento centrale per l’associazione impegnata nella tutela e valorizzazione della proprietà immobiliare in Italia.
Presso l’elegante Hotel Tivoli Palazzo Gaddi di Firenze, oltre 150 sedi Unioncasa si sono riunite per fare il punto sui risultati raggiunti e definire le strategie per il futuro del settore immobiliare. Per la sede di Unioncasa Genova è intervenuto il Segretario dott. Claudio Laporini.
Nel corso dei lavori, il Presidente Flavio Sanvito ha aperto la giornata con una relazione introduttiva dedicata alle Prospettive 2025 del mercato immobiliare, ponendo l’accento su temi chiave come:
la locazione abitativa e le politiche sugli affitti a canone concordato,
la valorizzazione del patrimonio immobiliare privato,
la semplificazione normativa per la gestione degli immobili e dei contratti di locazione.
L’obiettivo dell’incontro è stato quello di delineare strategie condivise per sostenere i proprietari di immobili in un contesto economico e normativo in continua evoluzione.
Ampio spazio è stato riservato agli interventi dei Vicepresidenti e dei Membri del Direttivo Nazionale, che hanno discusso le modifiche statutarie necessarie per aggiornare l’assetto organizzativo dell’associazione e renderlo più adeguato alle sfide del mercato immobiliare contemporaneo.
L’attenzione è stata posta anche sulla rappresentanza delle sedi locali e sul rafforzamento del ruolo di Unioncasa come punto di riferimento per la proprietà immobiliare, le locazioni e la gestione dei patrimoni edilizi.
La giornata si è conclusa con la relazione del Tesoriere e del Revisore dei Conti, seguita dall’approvazione del Rendiconto Unioncasa 2025 e dalla definizione delle quote associative per il 2026.
L’assemblea ha confermato l’impegno dell’associazione nel promuovere una cultura della locazione trasparente, sostenibile e sicura, tutelando al tempo stesso i diritti dei proprietari di casa e favorendo la valorizzazione del patrimonio immobiliare italiano.
Con oltre 150 sedi attive sul territorio nazionale, Unioncasa continua a rappresentare una voce autorevole per i proprietari di immobili, offrendo assistenza, consulenza e tutela in materia di:
affitti e locazioni immobiliari
gestione e valorizzazione degli immobili
fiscalità immobiliare
normative urbanistiche e abitative
Associazione Unioncasa Nazionale
A tutela della proprietà immobiliare